Corriere della Sera La Lettura – 1 Ottobre 1915 Continua a leggere
Archivi categoria: Documenti
L’illustrazione Italiana – 24 Gennaio 1915
L’illustrazione Italiana – 24 Gennaio 1915 Continua a leggere
Racconto di Filippo Falcioni
Da un racconto di Filippo Falcioni (detto Pippo) del 20 ottobre 1987 pubblicato su un opuscolo edito dalle Edizioni accademia città di Roma “Il Machiavello” nel 1990
Ignazio Silone – Uscita di sicurezza
Da Uscita di sicurezza, di Ignazio Silone

L’orrendo terremoto – Rivista
Questo documento è una rivista pubblicata negli USA l’ 8 Febbraio 1915. Continua a leggere
Il Terremoto visto da Antonio Vallardi
Descrizione della zona colpita.
Il terremoto della Marsica va annoverato fra i più violenti che la storia sismica registri. Un primo esame dei fatti dimostrerebbe essere stato questo di maggiore intensità di quello Calabro-Messinese del 1908, poiché ivi il massimo (43.7%) della mortalità, che si verificò a Cannitello, rasa al suolo dal terremoto e spazzata dal maremoto, si mantenne molto al di sotto di quello verificatosi nel 1873 nel terremoto Calabro, giacché ivi (territorio di Terranova di Oppido) si giunse fino al 77 %. Continua a leggere